Il Miele
Miele di Acacia

Colore da giallo molto chiaro a giallo paglierino.
Aroma tenue e fruttato. Sapore delicato.
Corroborante e disintossicante.
Miele di Castagno

Colore scuro, ambra intenso con tonalità rossastre. Aroma pungente, molto caratteristico. Sapore leggermente amaro.
Mucolitico ed antianemico.
Miele di Tiglio

Colore ambra chiaro, ambra. Aroma gradevole, ricorda il profumo del fiore. Sapore forte e persistente. Rilassante, emolliente e decongestionante.
|
Miele Millefiori

Colore variabile a seconda dei nettari componenti. Aroma dipende dai fiori di origine. Sapore pronunciato e gustoso. Disinfettante, antibatterico per le vie intestinali e urinarie, antinfluenzale, mucolitico.
Miele di Rovo

Colore chiaro. Aroma lieve. Sapore delicato, poco dolce.
Rinfrescante, reintegratore di minerali, astringente.
Miele di Indaco Bastardo

Colore chiaro dalle sfumatore rosa. Aroma delicato.
Sapore dal gusto fruttato.
Ricco di vitamine e sali minerali, ottimo energetico e rilassante.
Miele di Tarassaco

Colore da ambra chiaro a dorato. Sapore forte e caratteristico.
Epatoprotettore, depurativo, drenante epatico.
Miele di Girasole

Colore giallo acceso, dorato. Aroma molto debole. Sapore dolce intenso.
Ricostituente grazie alla ricchezza di minerali, combatte il colesterolo.
Miele di Melata

Colore scuro. Sapore forte, molto dolce con sentore di caramello. Ricco di sali minerali.
Polline di Fiori

IL POLLINE è un insieme di corpuscoli contenuti nelle antere dei fiori. Essi rappresentano l'elemento fecondante maschile della pianta. Dopo la raccolta effettuata dalle api si presenta come una moltitudine di pallottoline di colore variante dal rosso al viola, al bruno, al giallo di varie gradazioni. Queste "palline" vengono formate dalle api impastando i granuli microscopici di polline con secrezioni salivari, nettare e miele.
COMPOSIZIONE – Zuccheri semplici e complessi, vitamine (A, gruppo B quasi completo, C, D, E), lipidi, proteine (contiene tutti gli amminoacidi essenziali), minerali (potassio, ferro, magnesio, fosforo, calcio, manganese) pigmenti ed enzimi. Per la sua composizione si tratta di un alimento completo, tanto che, in teoria, se ci si alimentasse esclusivamente con polline non si rischierebbero malattie da carenze alimentari.
Tonificante e stimolante, dà senso di benessere ed euforia; riequilibrante delle funzioni organiche (soprattutto nervose, endocrine e intestinali); disintossicante generale.